Nell’ordinamento italiano la tutela del soggetto che segnala condotte illecite di cui sia venuto a conoscenza in occasione del rapporto di lavoro (cd.whistleblowing) è contenuta nel D.lgs. nr. 24 del 10.03.2023 attuativo della Direttiva UE 2019/1937, avente ad oggetto la “protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”.
Il soggetto destinatario della segnalazione è il Responsabile della prevenzione della corruzione e la trasparenza (di seguito RPCT) ovvero l’Organismo di Vigilanza (OdV) qualora l’oggetto della segnalazione concerna violazioni del Modello di Gestione e Controllo adottato da COPERNICO S.c.p.a.
I fatti illeciti oggetto delle segnalazioni whistleblowing comprendono non solo i delitti contro la pubblica amministrazione di cui al Titolo II, Capo I, del codice penale, ma anche tutte le informazioni sulle violazioni che ledono l’interesse pubblico o l’integrità di COPERNICO S.c.p.a.
Parimenti, le violazioni del Modello di Gestione e Controllo adottato da COPERNICO S.c.p.a. possono essere segnalate con i medesimi canali interni e il segnalante gode delle medesime garanzie di riservatezza.
Le informazioni possono riguardare sia le violazioni commesse, sia quelle non ancora commesse che si ritiene che possano ragionevolmente verificarsi.
È opportuno che la segnalazione sia il più possibile circostanziata e abbia come oggetto fatti conosciuti e riscontrati direttamente dal segnalante (e non riferiti da altri).
Per agevolare l’utilizzo di questo importante strumento di contrasto e di prevenzione di illeciti, COPERNICO S.c.p.a. mette a disposizione differenti modalità di invio delle segnalazioni.
PIATTAFORMA ON LINE, basta cliccare qui
si apre una procedura guidata molto semplice e immediata che consente la compilazione, l’invio e la ricezione delle segnalazioni di presunti fatti illeciti attraverso sistemi di crittografia che garantiscono la riservatezza dell’identità del segnalante.
Proprio per questo è la forma di segnalazione assolutamente prioritaria.
Nei casi eccezionali in cui non sia possibile usare la piattaforma on line la segnalazione potrà essere presentata per iscritto in qualsiasi modalità, a condizione che nel documento vi siano inseriti i riferimenti del segnalante (nome, cognome, indirizzo, indirizzo digitale) e sia firmato.
SERVIZIO DI POSTA ORDINARIA
La segnalazione può quindi essere inviata al RPCT di COPERNICO S.c.p.a., in Via Vittorio Emanuele Orlando, 75, 00185 Roma RM , tramite i seguenti canali:
Per poter usufruire della garanzia della riservatezza dei dati personali ed in vista della protocollazione riservata della comunicazione, è necessario che la segnalazione venga inserita in due buste chiuse:
Entrambe le buste dovranno poi essere inserite in una terza busta chiusa che rechi all’esterno la dicitura “riservata al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza” ovvero la dicitura “riservata all’Organismo di Vigilanza” . Tale segnalazione verrà acquisita e consegnata senza ritardo al RPCT ovvero all’OdV.
Si evidenzia al riguardo che i plichi privi delle citate locuzioni “riservata al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza” ovvero “riservata all’Organismo di Vigilanza”potrebbero non essere protocollati nel registro riservato predisposto dal RPCT.
SEGNALAZIONE IN FORMA ORALE (per ODV)
Sarà possibile effettuare segnalazioni anche orlamente attraverso il numero mobile 3495516010, ovvero richiedendo un incontro con l’OdV al seguente indirizzo e-mail:odvcopernicoscpa@copernicofm.com
SEGNALAZIONE IN FORMA ORALE (per RPCT)
Sarà possibile effettuare segnalazioni anche orlamente attraverso il numero mobile 320 4092662, ovvero richiedendo un incontro con l’RPCT al seguente indirizzo e-mail: rpct@copernicofm.com
LA GESTIONE DELLA SEGNALAZIONE
Il Soggetto che riceverà la segnalazione:
SEGNALAZIONE ANAC
Il segnalante è tutelato anche nel caso in cui si rivolga all’ANAC e all’Autorità giudiziaria ordinaria e contabile.
Le segnalazioni all’ANAC possono essere inviate mediante diversi canali, tra i quali di particolare garanzia è la piattaforma on line accessibile all’indirizzo:
https://servizi.anticorruzione.it/segnalazioni/#/