Copernico ScpA ha la sede legale ed amministrativa a Roma ed opera dal 2017 su tutto il territorio nazionale con le proprie società esecutrici aderenti alla realtà consortile.
Dal suo ingresso nel mercato ad oggi, ha progressivamente acquisito esperienza, professionalità e si è dotata di un consistente patrimonio tecnico-culturale nell’ambito di una serie di servizi dei quali cura l’erogazione applicata alle seguenti tipologie ambientali: uffici, autobus, officine, caserme, stazioni ferroviarie, ospedali e ambienti aeroportuali.
Il Consorzio non ha scopo di lucro e la sua gestione non comporta il conseguimento né la distribuzione di utili sotto qualsiasi forma. Eventuali “sopravvenienze attive o plusvalenze patrimoniali” costituiscono un minor costo di gestione per i Consorziati o incremento del fondo consortile.
Anche se l’attività principe si impernia soprattutto nell’ambito delle pulizie civili ed industriali, Copernico è impegnato comunque ad offrire la propria esperienza ed operatività a quelle Aziende che hanno deciso di operare, in base alla valutazione di una convenienza economica e nella misura dell’eventuale risparmio realizzabile con l’outsourcing o la terziarizzazione.
I settori di sviluppo futuro intravedono nei servizi che vanno dalla ristorazione, alla logistica e alla gestione del verde, nonché a quello dell’ausiliariato e del maintenance volendo puntare ad essere sempre più un “fornitore di qualità nel Total soft Facility Management”.
In particolare, i servizi erogati consistono nella pulizia, sanificazione e di altre attività accessorie, quali disinfestazione e derattizzazione, raccolta e smaltimento rifiuti, applicazione di dissuasori per volatili, idropulitura e rimozione dei graffiti di facciate, servizi di portierato e facchinaggio, ecc…
Il Consorzio, negli ultimi anni ha risposto dinamicamente all’emergenza pandemica, mettendo a disposizione dei propri clienti le proprie competenze e le soluzioni opportunamente condivise per offrire il massimo impegno in un momento così delicato.
Copernico ScpA ha adottato il Sistema di Qualità Aziendale per il quale ha ottenuto le relative certificazioni da Enti accreditati secondo le norme UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, ISO 45001:2018, SA8000:2014, UNI ISO 37001:2016, ISO 50001:2018, UNI EN 13549:2003, UNI EN 16363:2015 ciò significa, tra l’altro, che ogni suo dipendente assume un ruolo di diretto co-agente nella gestione dell’azienda.
In ottica di attenzione verso l’ambiente e la sostenibilità, il consorzio ha ottenuto le certificazioni/licenze EMAS, ECOVADIS ed ECOLABEL.
Copernico essendo azienda giovane e flessibile, è alla continua ricerca di nuovi modi per ottimizzare i propri processi.
Il settore delle pulizie sta sicuramente subendo enormi cambiamenti. Strumenti e processi di pulizia innovativi stanno modificando radicalmente il modo in cui gli imprenditori gestiscono le loro aziende e il modo in cui i dipendenti conducono le loro attività quotidiane; dalla pulizia ecologica e nuove attrezzature al marketing sui social media e alla gestione automatizzata, stare al passo con la concorrenza significa essere sempre consapevoli delle tendenze del mercato di riferimento.
Lo scopo delle società aderenti al Consorzio è quello di ottenere – tramite l’acquisizione e la gestione in forma associata dei contratti – continuità di occupazione e le migliori condizioni economiche, sociali, professionali per le attività lavorative e attuare una partnership con il cliente/committente tale da garantire la reciproca soddisfazione.
Il Consorzio opera con un’attività di coordinamento tra i diversi soggetti ed attua processi per la standardizzazione delle metodologie gestionali ed operative, per favorire lo sviluppo delle consorziate e delle realtà territoriali in cui esse eseguono.