Copernico prosegue nella sua crescita di mercato puntandoadunagestioneadimpatto zero per continuare ad essere vincenti

7 Settembre 2022by webmaster0

UN ANNO DI ULTERIORE SVILUPPO CON NUMERI CHE PONGONO INSIDIA TRA I MAGGIORI PLAYER ITALIANI DEL SETTORE

La società consortile, con il suo asset societario, punta a essere sempre più leader nell’ambito del total soft facility management.
Lo scorso maggio la governance si è rinnovata e alla guida del consorzio la presidente Fabiola Sabellico, con Giorgio Matrigiani vicepresidente e Gaetano D’Altrui in qualità di consi- gliere e direttore operativo. “Maggiore snellezza nelle procedure e la prospettiva di diventare sempre più un global service a 360 gradi” è quanto dichiara il neo presidente di Copernico, “la società consortile allarga i suoi orizzonti e guarda al futuro non solo con il cleaning e sanificazioni ma punta anche alla ristorazione, alla logistica e alla gestione del verde volendo essere sempre più un “fornitore di qualità nel Total soft Facility Management”.
“Siamo sempre molto attenti alle varie fasi di due diligence delle varie gare d’appalto poiché l’attenzione dei committenti è sempre più alta in termini ambientali e i maggiori punteggi tecnici vanno proprio a quelle aziende ad impatto green. Per fare questo è stato necessario investire subito e ragionare a lungo termine per poi vedere i risultati puntando ad acquisire nuove certificazioni di settore come la Emas, Ecovadis e non ultimo anche la Ecolabel”
“Stiamo investendo per comprendere fino in fondo l’impatto ambientale generato dai diversi processi produttivi dei nostri servizi, individuando quelli predominanti con lo scopo di poter effettuare una gestione degli stessi attraverso una significativa riduzione delle emis- sioni di CO2.”

 

Progetto“green”:crearevalore attraversoil rinnovo dei propri processi in ottica di sostenibilità

 

Dalla divisione pulizia alla sanificazione, dall’accoglienza alla logistica passando per la ristorazione Copernico è in grado di garantire una moltitudine di servizi che nella maggior parte dei casi vengono erogati insieme, come da richieste dalle tante procedure di gara che la società si è aggiudicato, come i recenti contratti relativi alle infrastrutture delle stazioni e treni delle linee Metro A e B della città capitolina e di quelli riferiti ad importanti strutture ospedaliere e sanitarie.
Il settore altamente competitivo è del tipo “labour intensive” e, Copernico, grazie ad un’attenta e scrupolosa organizzazione delle risorse umane nonché ad una chiara visione dello sviluppo aziendale fondata anche sulla sostenibilità ambientale, vuole ulteriormente contribuire nella distintività del mercato con ritorni sul fatturato ma soprattutto sui margini. La marginalità del settore, rispetto al volume d’affari dell’indotto, è molto esigua e pertanto la capacità di gestire un contratto o un affidamento di servizi deve necessariamente tramutarsi in un rigido controllo dei costi.
L’innovazione dei servizi offerti è uno dei plus dell’azienda e, ad oggi, grazie all’esperienza ed alle professionalità presenti sia nella Direzione del consorzio, Copernico ha un network di attività su tutto il territorio nazionale. L’ambito dei servizi erogati si rivolgono ad una pluralità tipologica di strutture che riguardano non solo uffici, officine e depositi industriali, caserme, stazioni ferroviarie, ospedali, studi televisivi e ambienti aeroportuali ma anche mezzi di trasporto come autobus e treni ed il target dei clienti riguarda al 90% Amministrazioni Pubbliche di primaria importanza nazionale.

 

Leave a Reply

Page top